TRIBUNALE DI ______

- Comparsa conclusionale ex art. 189, c.1, n. 2 c.p.c. -

Giudice: Dott. ______________

Udienza: ___________

R.G.N. ______

* * * * *

PER: ____________________, rappresentato e difeso, in virtù di procura allegata all’atto introduttivo, dall’Avv. Marco SABATINI (C.F. SBTMRC87L10L113W - fax n. 087596671 -  PEC:  avvmarcosabatini@pec.it) con studio a Montenero di Bisaccia (CB) in C.da Colle Rampone n. 5, presso cui dichiara di eleggere domicilio;

-Attore/Opponente-

CONTRO: _______________., rappresentata e difesa dall’Avv. ______________.

-Convenuta/Opposta-

PREMESSO CHE

  • Con decreto ingiuntivo n. ______ notificato in data ______ il Tribunale di _____, su ricorso presentato dalla ________., ordinava al _______ di pagare la somma di € ______, gli interessi come da domanda e le spese della procedura di ingiunzione, liquidate _________ per compenso professionale, oltre rimborso forfettario delle spese generali nella misura del 15%, c.p.a. ed i.v.a. come per legge ed oltre alle successive occorrende;
  • Il __________, in data ______, tramite il sottoscritto difensore, ha notificato alla _______ l’opposizione al suddetto decreto ingiuntivo, iscrivendo successivamente la causa a ruolo e fissando l’udienza al _______;
  • In data ______ la _______ si è costituita nel giudizio di opposizione depositando la Comparsa di costituzione;
  • In data ______ il Tribunale di ____, nella persona del Dott. ______, ha confermato l’udienza del ______;
  • Il sottoscritto difensore ha depositato le memorie N. 1 e 2 previste dall’art. 171-ter c.p.c.;
  • Il giorno ______  si è tenuta l’udienza presso il Tribunale di _____ davanti al Giudice Dott. _______, il quale ha fissato l’udienza di rimessione della causa in decisione al ______, assegnando i termini previsti dall’art. 189 c.p.c. e ha disposto che la trattazione venga svolta mediante il deposito telematico di brevi note scritte;
  • Nella predetta udienza nessuno è comparso per la ______., nonostante l’art. 183 c.p.c. statuisce che le parti devono comparire personalmente. Pertanto tale comportamento potrà essere valutato ai sensi dell’art. 116, comma 2, c.p.c.;
  • Con le presenti note il sottoscritto difensore intende depositare la comparsa conclusionale ex art. 189, c.1, n. 2 c.p.c.

CONSIDERATO CHE

Alla luce della ricostruzione dei fatti e della documentazione depositata è possibile concludere che il decreto ingiuntivo opposto non può essere confermato, poichè le richieste di controparte, formulate tramite il ricorso per decreto ingiuntivo e la comparsa di costituzione, non possono essere accolte, in quanto è emerso chiaramente che:

  • ______;
  • ________;
  • _______.

Le eccezioni di controparte all’opposizione avanzata dal ________ sono rimaste prive di qualsivoglia riscontro probatorio, infatti controparte si è limitata a depositare le proprie fatture e ha basato tutte le sue richieste ed eccezioni su tali documenti, che si ricorda sono documenti formati dalla stessa parte che intende avvalersene.

* * * * *

Tutto quanto sopra premesso, ritenuto e considerato, l’attore, come sopra rappresentato, difeso e domiciliato, insiste per l’accoglimento delle conclusioni già rassegnate nel proprio atto introduttivo e confermate della memoria ex art. 171 ter c.p.c. e nella precedente nota di precisazione delle conclusioni, e che, per comodità, vengono qui di seguito trascritte:

Voglia l’Ill.mo Tribunale adito, respinta ogni contraria domanda, istanza ed eccezione,

In via principale

________.

In via subordinata

____________

In ogni caso

_______________

Salvo ogni altro diritto.

Montenero di Bisaccia-______, _______

                                                                       Avv. Marco SABATINI

Crea il tuo sito web con Webador