
TRIBUNALE DI LARINO
- ricorso per interdizione ex art. 473 bis 52 c.p.c. -
* * * * *
Per: ________, rappresentata e difesa, in virtù di procura in calce al presente atto, dall’Avv. Marco SABATINI (C.F. SBTMRC87L10L113W - fax n. 087596671 - PEC: avvmarcosabatini@pec.it) con studio a Montenero di Bisaccia (CB) in C.da Colle Rampone n. 5, presso cui dichiara di eleggere domicilio;
NELLA SUA QUALITA’ DI: _____ della Sig.ra _______ ricoverata stabilmente presso la struttura _______.
PREMESSO CHE:
- La ______ da qualche tempo si trova in uno stato di infermità di mente abituale con permanente alterazione delle sue facoltà psichiche e volitive e marcato declino cognitivo in quanto affetta da demenza e morbo di Alzheimer;
- Tale stato di salute ha costretto la _______ ad essere ricoverata stabilmente presso la casa di cura “_______;
- Sig.ra ______ è inoltre stata dichiarata non autosufficiente e riconosciuta invalida con necessità di assistenza continua non essendo in grado di compiere gli atti quotidiani della vita (L.508/88);
- É evidente pertanto che la stessa non è in grado di provvedere ai propri interessi patrimoniali e di compiere autonomamente anche semplici atti della vita di relazione e che è necessario assicurare all’interdicenda adeguata protezione ad agevole supporto;
- La Sig.ra _____ è comproprietaria un terreno (insieme agli eredi dei fratelli), è cointestataria di conto corrente presso Poste Italiane (c/c n. _____) insieme al marito, inoltre percepisce una pensione _______ e l’indennità di accompagnamento di circa _____ che vengono pagati insieme alla pensione;
- I parenti entro il quarto grado, come richiesto dall’art. 473 bis 52 c.p.c. sono:
_______
_______
* * * * *
Alla luce di quanto sopra, si ritiene necessario che la Sig.ra _____ venga dichiarata interdetta e che nel suo interesse:
- La figlia _____ venga nominata con cortese sollecitudine tutore provvisorio dell’interdicenda;
- La Sig.ra _______ si dichiara, altresì, disponibile ad assumere definitivamente l’incarico di tutore dell’interdicenda.
* * * * *
Tanto premesso, la Sig.ra _____ come sopra rappresentata, difesa e domiciliata
RICORRE
All’Ill.mo Tribunale adito affinché, svolti gli opportuni accertamenti, anche di carattere medico legale, Voglia, ai sensi dell’art. 473 bis 52 c.p.c., dichiarare l’interdizione (ex art. 414 e ss. c.c.) della Sig.ra ____, nata a ______, ricoverata stabilmente presso la struttura “_________, con ogni conseguenza di legge.
In via istruttoria
Si allegano i seguenti documenti in copia:
- Estratto dell’atto di nascita dell’interdicenda;
- Certificato di residenza dell’interdicenda;
- Stato di famiglia dell’interdicenda;
- Documento d’identità e tessera sanitaria dell’interdicenda;
- Documentazione medica dell’interdicenda;
- Documentazione relativa alla situazione patrimoniale dell’interdicenda.
- Dichiarazione di successione del fratello dell’interdicenda;
* * * * *
Si dichiara che il presente procedimento è esente dal pagamento del contributo unificato, ma sconta il pagamento dei diritti di cancelleria pari ad € 27,00.
Montenero di Bisaccia-Larino 15.01.2025
Avv. Marco SABATINI
Crea il tuo sito web con Webador